
Progetto
Mission
Promuovere la cultura dello stile di vita sana a livello
nazionale attraverso lo sport, il benessere, l’alimentazione e il
movimento come comportamento quotidiano
imprescindibile per migliorare lo sviluppo di ciascun
individuo, indipendentemente dall’età e dalle sue condizioni,
attraverso strategie motivazionali, formative e l’azione
sociale.
SPORT: cultura dello sport attraverso le diverse discipline sportive.
BENESSERE: stare bene con sé stessi e con gli altri, promovendo la educazione affettiva, il rispetto per l’ambiente, la prevenzione sanitaria, l’identità e la cultura.
ALIMENTAZIONE: sana alimentazione e linee guide per educazione alimentare.
MOVIMENTO: azioni educative e ricreative, cambiando routine per far muovere la collettività.
Valori
Inclusione
Responsabilità
Consapevolezza
Professionalità
Relazioni
Senso Sociale
Innovazione
Entusiasmo
Passione
Promosso da

Il Comitato Scientifico
I Professionisti a vostra disposizione
Testimonials
Alessandro del Piero
Arturo Mariani
Sebastiano Gravina
in arte Video Ciecato
Scuola
Il Progetto

Workout quotidiano
Il Progetto
ESERCIZI DIFFERENZIATI PER ETÀ


Il Progetto

Inclusivo
VIDEO ESEGUITO DA PROFESSIONISTI E BAMBINI
GLI ESERCIZI SARANNO PROPOSTI IN MODALITÀ ADATTATE PER BAMBINI CON DISABILITÀ MOTORIA IN MODO DA FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI TUTTI GLI ALUNNI DELLA CLASSE.
Tutta la famiglia in gioco

Challenge
GENERARE ENERGIA PER STARE BENE!
Giocano tutti
GENITORI E FIGLI, TUTTI IN MOTO GRAZIE ALLA PIATTAFORMA
Vince chi coinvolge
I GENITORI PARTECIPANO, LA CLASSE VINCE! TUTTI COINVOLTI NEGLI ESERCIZI QUOTIDIANI!
Sempre più attivi
IMPATTO SOCIALE: DA SEDENTARI AD ATTIVI, CAMBIAMO IL PARADIGMA LAVORANDO SU TUTTO L'AMBIENTE FAMIGLIARE.
Nelle Scuole

Verranno organizzati presso ciascuna scuola:
- incontri di presentazione dell’iniziativa alle classi aderenti. Obiettivo di questi incontri è motivare gli insegnanti e gli studenti di fare movimento e adottare stili di vita sani quotidianamente;
- momenti di premiazioni bimestrali per le classi che avranno ottenuto più energia grazie al movimento fatto in classe ed al coinvolgimento delle famiglie.
Verrà predisposto un KIT Insegnanti con:
- pillole video di movimento;
- questionario che verrà somministrato a ciascuno studente per raccogliere dati scientifici al fine di fare ricerca
- schede di approfondimento (ABC del Benessere);
Premiazioni bimestrali
Le classi che avranno accumulato più punti energia riceveranno i premi messi a dispozione dai partner SBAM



Lo scorso anno abbiamo coinvolto
Dati in continuo aggiornamento1
Territorio
6
Istituti
230
Classi
4300
Studenti
9000
Genitori
Gli Istituti aderenti
Anno scolastico 2022/2023
Over
Obiettivo
Cosa proponiamo
Movimento
Alimentazione e Benessere
Socialità

Il contesto italiano
11 Milioni di persone con più di 65 anni
quasi 1/3 della popolazione nazionale. 3 milioni gli over 80.Invecchiamento inarrestabile
Tra 20 anni gli over 65 saranno 15 milioni, con un incidenza molto elevata sul totale della popolazioneCadute mortali
Le sole cadute accidentali provocano quasi 10.000 decessi l'annoUno sguardo all'Europa
In Europa l’inattività fisica è responsabile ogni anno di un milione di decessi (il 10% circa del totale)Le stime OMS
L’OMS stima che l’inattività fisica sia la causa del 5% delle affezioni coronariche, del 7% dei casi di diabete di tipo 2, del 9% dei tumori al seno e del 10% dei tumori del colonUn farmaco potente
L’attività muscolare concorre a rilasciare sostanze chimiche, che stimolano la produzione di BDNF (Fattore Neurotrofico Cervello Derivato). Queste oltrepassano la barriera ematoencefalica, contribuiscono alla nascita di nuove cellule cerebrali (neurogenesi) ed allo sviluppo di sinapsi inter neuronali aggiuntive.Elisir di lunga vita
Meglio di un cruciverba
L’attività fisica obbliga a risolvere situazioni nuove ed impreviste, sia dal punto di vista motorio che mentaleSi allena anche il cervello
L'attività fisica stimola l’encefalo a creare nuove connessioni neuronaliVent’anni di meno
Migliora la capacità respiratoria, l’ossigenazione dei tessuti , il tono e la forza muscolare e la pressione sanguignaIl segreto per la felicità
Riduce lo stress e i disturbi dell’umore aumentando la motivazione e l’autostima
Registrati subito

Evento
in piazza per 4 giorni
Maggio 2023Il sano stile di vita!
Piazza d'armi per Scuole e Over65
25 e 26 maggioPiazza Castello per tutti
27 e 28 maggio











Piazza d'armi
25 e 26 maggioper scuole e Over65
oltre 45 campi prova sportivi gratuiti, un'occasione per conoscere le associazioni sportive che rendono possibile il progetto, dove mettersi in gioco e scoprire passioni e talenti.
Per poter partecipare occorre compilare il seguente form:
https://forms.gle/sGJnnyqJrSUWRNx36
Equitazione, calcio, atletica, orienteering, arti marziali, danza, ginnastica ritmica, skateboard, parkour, slackline, motocross, tiro con l'arco, volley e sitting volley, tennis e tennis in carrozzina, basket e baskin, baseball, calcio camminato, roller e monopattini, yoga, meditazione, pickleball, boccia in carrozzina, ping pong, fitness, rugby, attività circensi, nordic walking, area medievale
Piazza Castello
Sport inclusivo
attraverso campi provaBenessere
con visite di prevenzione gratuite e trattamentiAlimentazione
insieme alla nutrizionista e chef stellatiMovimento
con tante attività coinvolgenti
Contatti
Scrivici
Sei interessato al progetto SBAM?
Scrivici! Ti contatteremo al più presto
"*" indica i campi obbligatori