Image

Protesi mobile e impianto fisso: quali differenze

Le protesi dentarie servono a riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia, ovvero mancanza parziale o totale di denti. Questi apparecchi consentono di sostituire i denti naturali con quelli artificiali. È compito di un odontotecnico abilitato, sotto direzione di un medico odontoiatra, realizzare questo manufatto finalizzato a rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa. Per una visita odontoiatrica potresti rivolgerti ai Centri Dentistici Primo e Caredent, presenti in tutto il territorio italiano con oltre 150 centri dentistici.

Esistono diversi tipi di protesi, ma in generale si dividono in protesi dentali fisse e mobili. Tra le protesi fisse, si annovera anche l’impianto dentale. Il network degli odontoiatri di Centri Dentistici Primo e Caredent può aiutarti, in caso di dentatura danneggiata o persa, a supportarti in un percorso di cura e a indirizzarti verso il tipo di protesi dentale più adatto.

Come si realizza una protesi dentaria

Per realizzare una protesi dentaria, l’odontoiatra prende l’impronta dei denti del paziente inserendo nel suo cavo orale un cucchiaio porta-impronte di metallo o di silicone/plastica anatomico a forma di arcata o semi-arcata (dipende dall’impronta da rilevare). Questo cucchiaio contiene una speciale pasta morbida, nella quale il paziente dovrà affondare i denti finché quest’ultima non si sarà indurita. Il tempo di attesa affinché venga preso il calco della dentatura del paziente è di circa 2-3 minuti. Una volta presa l’impronta, il dentista rimuoverà, con estrema attenzione, il calco dalla bocca del paziente.

Ma il calco dei denti non è l’unico modo in cui il dentista può ottenere l’impronta dentaria del proprio paziente. Con il progredire delle tecnologie nel settore, oggi è possibile ottenere un’impronta dentale digitale. L’impronta digitale viene rilevata tramite una specifica telecamera intraorale, che permette di ottenere una scansione 3D della/delle arcate. L’impronta digitale 3D potrebbe risultare precisa, senza bolle o imperfezioni.

Le caratteristiche delle protesi dentarie

Come già accennato, anche se esistono vari tipi di protesi dentarie, principalmente si dividono in fisse e mobili. Indipendentemente dal tipo di protesi, quest’ultima deve soddisfare tre caratteristiche:

  1. Deve essere funzionale, cioè in grado di riabilitare le corrette funzioni fonatorie e masticatorie;
  2. Deve essere resistente nel tempo;
  3. Deve somigliare alla dentatura naturale del paziente.

Protesi dentaria fissa e mobile

Dopo aver delineato le caratteristiche che la protesi dentaria deve soddisfare, possiamo distinguere le due tipologie principali di protesi: mobili e fisse.

La protesi mobile può sostituire l’arcata dentaria parzialmente o interamente, e può essere rimossa dal paziente. Comunemente chiamata dentiera, è solitamente formata da una struttura metallica.

La protesi fissa sostituisce gli elementi dentali in modo stabile e definitivo. La corona è il sostituto artificiale di un solo dente, mentre il ponte sostituisce più elementi dentari. Tra le protesi fisse, esiste l’impianto dentale, che verrà descritto più dettagliatamente nel paragrafo successivo.

Protesi fissa: l’impianto

Tra le protesi fisse, l’impianto è la tecnica più moderna per risolvere la mancanza di denti nel paziente. L’impianto è una vite che svolge la funzione della radice dentale e che viene inserita a livello delle ossa mascellari. Il materiale con in quale viene realizzata la vite è solitamente il titanio, un metallo leggero e resistente adatto a svolgere questa funzione. Sull’impianto viene posizionata la corona, che può essere cementata o avvitata. L’impianto conferisce stabilità, e per essere applicato, devono essere soddisfatte due condizioni:

  1. In primo luogo, il paziente deve avere un supporto osseo adeguato a sostenere l’impianto;
  2. In secondo luogo, se il paziente soffre di alcune patologie come cardiopatie e problemi di coagulazione può essere sconsigliato.

Conclusione

In questi casi, è il dentista a poter proporre l’opzione più adatta alle esigenze di ciascun paziente. Lo staff di Centri Dentistici Primo e Caredent può aiutarti a trovare la soluzione a te più consona in caso di edentulia.